Skip to main content

Voglio iniziare una nuova guida sul blog Piero Pausin Fotografo Trieste,

Come realizzare delle belle fotografie in notturna

dopo il grande successo della serie di articoli su COME REALIZZARE UNA FOTOGRAFIA DI PAESAGGIO, mi è stato chiesto più volte di continuare la rubrica inserendo altri trucchi ed ecco che finalmente è arrivato il momento!

Le fotografie in notturna, hanno una componente artistica molto elevata in quanto riescono a tirar fuori il massimo di ogni fotografo in fatto di tecnica ed occhio.

Innanzitutto, molte macchine fotografiche (sia compatte che reflex) dispongono di una modalità automatica chiamata FOTOGRAFIA IN NOTTURNA che consente di scegliere automaticamente le migliori impostazioni per realizzare al meglio uno scatto in situazione di poca luce; all’inizio potrà servire ma vedremo in questi articoli come risulterà essere superfluo se si conoscono i migliori trucchi per realizzare una foto di notte.

Rifugio Locatelli sulle Tre Cime di Lavaredo

Rifugio Locatelli sulle Tre Cime di Lavaredo

Quali sono i soggetti migliori per la fotografia notturna?

A mio parere, ci son 2 soggetti che meritano di essere ripresi nella fotografia notturna e sono:

  • Paesaggi Urbani
  • Paesaggi Naturali

Nei primi, è possibile giocare con le scie delle automobili, illuminando parzialmente dei soggetti con l’utilizzo dei flash; Nei secondi invece è possibile vedere il cielo e le costellazioni, scegliere se avere le stelle fisse e ben visibili oppure se giocare con un effetto mosso delle stelle (detto star trail).

Cosa si imparerà negli articoli sulla fotografia notturna

Gli articoli saranno sviluppati sulle seguenti tematiche:

Quali impostazioni utilizzare per la fotografia notturna

Quali sono le migliori attrezzature per la fotografia notturna

Studio della composizione nella fotografia notturna

Star Trail

Come fotografare le stelle e la via lattea

Come elaborare una fotografia notturna

Questi articoli sono solo una parte di quello che si può imparare ai seguenti corsi:

Laboratorio di Fotografia Notturna a Trieste

Workshop di Paesaggio sulle Tre Cime di Lavaredo

Corso di Photoshop Livello base

Se sei interessato alla fotografia notturna, ti potrebbe interessare la recensione del libro FOTOGRAFIA NOTTURNA

About Piero Pausin

Piero Pausin, classe 1985, si appassiona alla fotografia e privilegia da sempre il digitale, accompagnando gli scatti ad elaborazioni personali che però non stravolgono mai la realtà. Nel corso degli anni ha approfondito diversi stili di fotografia, scoprendo la sua strada nel ritratto e nel reportage, trovando sempre il tempo per qualche foto a paesaggi incontaminati in orari e posti scomodi. Nel 2009, spinto dalla volontà di creare un punto di incontro e di formazione per i fotografi del nordest d’Italia, fonda assieme ad alcuni amici Fotonordest, un’associazione fotografica che in pochi anni si afferma sul territorio coinvolgendo oltre 1400 fotografi