Terza tappa del viaggio fotografico in Irlanda: siamo andati verso la costa Ovest, precisamente nel Ring of Kerry.
Viaggio fotografico in Irlanda
Tappa 3 – da Cork a Glenbeigh
Lunghezza del tragitto
230km
Durata del percorso in automobile
3.30h
Quando ero in Italia ho pianificato questa tappa vedendo le ottime immagini che girano in internet sul Ring of Kerry; siamo partiti la mattina presto da Cork per raggiungere la prima tappa: Killarney.
In questa piccola cittadina, abbiamo lasciato perdere le macchine fotografiche per cercare un bel posto dove pranzare e dove acquistare qualche CD irlandese che ci facesse da colonna sonora al viaggio fotografico. Girovagando per le vie, abbiamo scovato l’atelier di un noto fotografo Irlandese, Peter Cox; vedendo le sue opere abbiamo potuto studiare meglio il percorso dei giorni successivi per orientarci sui must-to-see del viaggio.
Riprendendo a viaggiare ci siamo trovati di fronte ad un bivio: procedere lungo la strada più breve o passare attraverso il Killarney National Park; Abbiamo scelto la seconda, e non ce ne siamo pentiti…
Il parco ha una strada che lo attraversa e in vari punti partono delle escursioni abbastanza semplici che meritano davvero. La vegetazione è differente dal resto dell’irlanda, infatti ci sono cespugli molto bassi.
Nuvole, laghi e verde.. tutto ciò che si può desiderare dalla fotografia di paesaggio. Il National Park andrebbe sicuramente approfondito ma purtoppo in 7 giorni è veramente difficile poter vedere tutto quello che si vorrebbe.
Pochi chilometri dopo, abbiamo intrapreso la strada del Ring of Kerry, strada panoramica che costeggia tutta la penisola del Kerry. La vista è stupenda ma è abbastanza lunga, stretta e doppiosenso tanto che non mi sono mai permesso di ammirare a lungo il paesaggio. Così abbiamo deciso di fermarci a metà strada, presso il “O Carrols Cove”, spiaggia molto tranquilla sia con sabbia che con scogli. Un’ora di relax serviva proprio.
Una volta incamminati, ci siamo diretti verso Rossbeigh Beach, “famosa” per i fotografi per i resti della barca abbandonata di cui non ho scattato nemmeno una foto a causa della marea bassissima. Mi son concentrato invece sulla spiaggia; Rossbeigh è formata da una lingua di sabbia molto lunga ed una duna di sabbia ed erba molto fotogenica.
Sulla spiaggia è possibile anche fare delle escursioni a cavallo, in un centro turistico è possibile prenotarsi.
Siamo rimasti fino al tramonto per scattare qualche fotografia.. devo dire che Rossbeigh Beach è una spiaggia che si presta molto ad essere fotografata al tramonto in quanto è esposta perfettamente ad ovest.
Mentre io scattavo queste fotografie, tutti i ristoranti avevano chiuso e, dato che non avevamo cenato concludo questo articolo con l’ultima fotografia, composta a forma di cuore, dedicata a Francesca che mi ha sopportato nelle ore fotografiche a digiuno.
Questa tappa è stata la prima del viaggio fotografico in cui ci siamo goduti il paesaggio e l’aria Irlandese non turistica. Mi è piaciuta molto ed è una zona che rifarei senz’altro se mi trovassi ad affrontare nuovamente un viaggio fotografico in Irlanda.
Se sei interessato alle stampe o ai file di qualche immagine postata, Contattami