Skip to main content

Life, i grandi fotografi

By 29 Giugno 2015Marzo 10th, 2016Blog Fotografico, Libri Fotografici

La recensione del libro di oggi e’ Life,i grandi fotografi, un volume che raccoglie centinaia di immagini scattate dai fotografi della famosa rivista americana Life.

Vedere la vita, vedere il mondo” Con questo motto, coniato dal suo fondatore Henry R. Luce, usciva il primo numero della rivista nel 1936.

Life - i grandi fotografi

 

 

Un libro, di più di 600 pagine, che contiene le migliori fotografie scattate dai fotografi dello staff della rivista e da alcuni illustri collaboratori, come Eisenstaedt, Capa, Burrows

Il magazine è stato pubblicato, come settimanale, dal 1936 al 1972 (per poi riprendere le pubblicazioni come mensile dal 1978 al 2002) e nelle sue pagine sono stati raccontati i cambiamenti del secolo scorso. Rappresenta la più grande documentazione fotografica del mondo contemporaneo. “Dagli avvenimenti ai ritratti dei protagonisti alle immagini sorprendenti e irresistibili che testimoniano il gusto, la moda e i cambiamenti del nostro tempo” (retro copertina)

Numerosi i reportage e le singole immagini diventate simboli degli avvenimenti del ‘900.

Solo per citarne alcuni, la foto di John Dominis delle olimpiadi di Città del Messico (in cui due afroamericani fanno il black power salute sul podio come atto di protesta), le famosissime foto di Robert Capa dello sbarco in Normandia, i ritratti da copertina di Philippe Halsman (indimenticabile la foto di Salvador Dalì che salta nel suo studio mentre dipinge), la foto di Eisenstaedt del bacio del VJ Day a Times Square.

Nel libro sono raccolte le foto e le note biografiche di 88 dei 90 fotografi dello staff e di 11 stretti collaboratori. Sfogliandolo, si parte per un viaggio nel tempo, tra gli anni 30 e gli anni 70 (la maggiorparte delle immagini pubblicate fanno riferimento all’edizione settimanale  della rivista), sia nel mondo patinato delle star che in quello più reale delle guerre e della miseria della grande depressione e del dopoguerra.

Titolo del libro

Life, I grandi fotografi

Editore

Contrasto

Giudizio personale

Condividi l’articolo con gli amici

E’ un libro interessante per tutti, non solo per gli amanti della fotografia. E’ istruttivo, poichè offre uno spaccato intenso di alcuni decenni del ‘900. Lo consiglio in abbinata al libro “In focus” , anche per apprezzare i modi diversi di intendere la fotografia di reportage da parte dei collaboratori di  Life e del National Geographic.

About Piero Pausin

Piero Pausin, classe 1985, si appassiona alla fotografia e privilegia da sempre il digitale, accompagnando gli scatti ad elaborazioni personali che però non stravolgono mai la realtà. Nel corso degli anni ha approfondito diversi stili di fotografia, scoprendo la sua strada nel ritratto e nel reportage, trovando sempre il tempo per qualche foto a paesaggi incontaminati in orari e posti scomodi. Nel 2009, spinto dalla volontà di creare un punto di incontro e di formazione per i fotografi del nordest d’Italia, fonda assieme ad alcuni amici Fotonordest, un’associazione fotografica che in pochi anni si afferma sul territorio coinvolgendo oltre 1400 fotografi