La recensione del libro di oggi e’ Fotoritratto, tecniche professionali di fotoritocco con Photoshop, di Scott Kelby.
“Scopri come i professionisti ritoccano i foto ritratti ottenendo risultati eccezionali in pochi istanti”
Scott Kelby è l’autore di molti best-seller riguardanti il mondo del fotoritocco, sia con Photoshop che con Lightroom.
In questo volume si concentra sulle tecniche specifiche per migliorare le immagini di ritratto.
Il libro è diviso in 7 capitoli, dei quali i primi 6 trattano specificatamente le tecniche di fotoritocco mentre l’ultimo spiega il flusso di lavoro per un ritocco da fare in 5, 15 e 30 minuti.
Consiglio di non saltare le introduzioni (come lo stesso Kelby, molto ironicamente, dice!) perché ci sono degli spunti interessanti … e perché sono molto divertenti!
Nella prima sezione dà delle indicazioni utili sull’utilizzo del libro. Nel secondo paragrafo è segnalato un link al suo sito dove scaricare le immagini che serviranno per eseguire gli esercizi proposti.
Nella seconda sezione, invece, dà degli imput utili per semplificare i ritocchi.
Il libro non va letto in sequenza, è progettato in modo che si possa passare direttamente alla tecnica che si desidera apprendere.
Gli argomenti trattati sono il ritocco degli occhi, quello della pelle, il rimodellamento del volto, il ritocco dei capelli e delle labbra, snellire e slanciare un fisico.
Titolo del libro
Fotoritratto, tecniche professionali di fotoritocco con Photoshop
Editore
Pearson
Giudizio personale
Condividi l’articolo con gli amici
Quello che ho apprezzato del libro
Mi è piaciuto molto come l’autore ha introdotto il libro … lo ha reso più interessante e molto più scorrevole rispetto ad altri libri sul fotoritocco che ho avuto occasione di leggere
Trovo molto utile la possibilità di scaricare le immagini dal sito di Kelby, diventa molto più facile apprendere le tecniche utilizzando la stessa fotografia.
Trovo interessante la possibilità di imparare sia tecniche per ritocchi molto semplici, che possono essere utili a tutti, sia quelle più avanzate, indicate, soprattutto a chi fa foto di moda o, comunque, immagini da copertina.
Quello che non ho apprezzato del libro
Il libro è in italiano (con i comandi di Photoshop in italiano, ovviamente) … ma io utilizzo una versione del programma in inglese, perciò, a volte, mi risulta difficile trovare al primo colpo il comando giusto … ma è un mio problema.
Credo che questo libro sia valido sia per i principianti sia per coloro che desiderano imparare tecniche di fotoritocco più avanzate