Oggi parliamo di un prodotto editoriale diverso, “Obiettivo Annie Leibovitz“, un cofanetto composto da un DVD e da un libro.
Feltrinelli Real Cinema, in collaborazione con Lucky Red, propone un cofanetto in cui troviamo un libretto, scritto da Luca Scarlini (Dietro una lente: vita e fotografie di Annie Leibovitz, 80 pagine), e un documentario, diretto dalla sorella Barbara Leibovitz.
Nel DVD viene ritratta la fotografa Annie Leibovitz, raccontando la sua storia, sia artistica che personale, dai primi approcci alla fotografia (con le foto scattate nella base americana delle Filippine durante la guerra del Vietnam) alla fama internazionale data dalla collaborazione decennale con la rivista Rolling Stones prima e con Vanity Fair in un secondo momento. Oltre a numerose foto d’archivio, il documentario presenta numerosi backstage realizzati sui set fotografici e interviste a personaggi illustri del mondo dello star system, dell’arte e della politica mondiale (Rolling Stones, Ilary Clinton e Mikhail Baryshnikov, solo per fare degli esempi).
Raccontando la storia delle sue fotografie più illustri (chi non ricorda la copertina di Rolling Stones con John Lennon nudo abbracciato a Yoko Ono vestita o quella di Vanity Fair con Demi Moore incinta nuda?) si delinea la storia della Leibovitz ma, anche, la storia della musica e della moda dagli anni 70 ai giorni nostri.
Condividi l’articolo con gli amici
Quello che ho apprezzato del DVD
Il documentario è decisamente interessante, uno sguardo approfondito sulla storia non solo di una fotografa, ma di un genere di fotografia esploso anche grazie al suo contributo.
Molto istruttivo vedere il processo creativo che ha permesso di realizzare così tante immagini diventate, ormai, icone del ‘900.
Anche il libro è interessante, ma è, grossomodo, un compendio di quello mostrato già dal dvd.
Quello che non ho apprezzato del dvd
Direi che non c’è nulla di negativo da dire su questo cofanetto … anche il prezzo, inferiore ai 15€, è decisamente interessante!
A chi consiglio la visione di questo film? Direi a tutti, non solo agli appassionati di fotografia. Amanti del rock, della moda, del cinema … ma anche semplici curiosi non resteranno delusi. E’ un documentario coinvolgente e mai noioso in cui non vengono utilizzati termini tecnici del mondo fotografico.