Skip to main content

Workshop di Fotografia Notturna a Trieste

venerdì 19 luglio 2019

Dopo il successo delle passate edizioni, Piero Pausin Fotografo con WE image Learning organizza il Workshop di Fotografia Notturna a Trieste che insegnerà le basi e le tecniche avanzate di un genere fotografico che attira moltissimi appassionati.

Il corso si svolgerà venerdì 19 luglio 2019 dall’orario di tramonto fino alla notte.

Per partecipare al workshop bisogna avere una reflex o una mirrorless, conoscere le basi della fotografia digitale e possedere un cavalletto (per qualsiasi consiglio sull’acquisto non esitate a contattarmi).

Obiettivo del Corso di Fotografia notturna a Trieste:

Fornire la possibilità agli allievi di realizzare immagini fotografiche in ambiente notturno di impatto con creatività e tecnica

Argomenti:

Le basi della fotografia notturna, impostazioni per realizzare una fotografia notturna, posa Bulb, Star Trail, Light Painting e fotografia in movimento.

Firenze in notturna

Info e iscrizioni:

Per iscriversi, inviare una mail a [email protected], chiamare il 3381487109 o cliccare il pulsante qui sotto.

Se non vuoi perdere l’occasione, clicca il pulsante ed iscriviti!

Fallo sapere ai tuoi amici!

Quando

Il workshop di fotografia notturna a Trieste si terrà venerdì 19 luglio 2019

Durata

Il corso inizierà alle ore 20.30 e durerà indicativamente fino a mezzanotte.

Costo

Il prezzo del Corso di Fotografia notturna a Trieste è di 50,00€.

Partecipanti

Il numero massimo di partecipanti al Corso di Fotografia notturna è 20Le iscrizioni si effettuano fino a esaurimento dei posti disponibili.

Dove

Il corso di fotografia notturna si svolgerà nel centro di Trieste; il punto di ritrovo verrà comunicato ai partecipanti via email.

Docente

Piero Pausin, fotografo professionista. Insegnante di fotografia e Photoshop.

About Piero Pausin

Piero Pausin, classe 1985, si appassiona alla fotografia e privilegia da sempre il digitale, accompagnando gli scatti ad elaborazioni personali che però non stravolgono mai la realtà. Nel corso degli anni ha approfondito diversi stili di fotografia, scoprendo la sua strada nel ritratto e nel reportage, trovando sempre il tempo per qualche foto a paesaggi incontaminati in orari e posti scomodi. Nel 2009, spinto dalla volontà di creare un punto di incontro e di formazione per i fotografi del nordest d’Italia, fonda assieme ad alcuni amici Fotonordest, un’associazione fotografica che in pochi anni si afferma sul territorio coinvolgendo oltre 1400 fotografi