La recensione del libro di oggi è Lomo Life – Il futuro è analogico. Prima di iniziare voglio introdurre a chi non lo sapesse, cos’è la lomografia.
Cos’è la Lomografia (lomography)?
È una forma d’arte fotografica realizzata con le macchine Lomo, omonima casa produttrice Russa che negli anni ottanta ha iniziato a produrre compatte a rullino per le masse. Oggi è diventata un vero e proprio cult per gli effetti e la spontaneità con la quale si scattano le fotografie. Le immagini sono sature e con uno sviluppo inverso ottengono dei colori molto acidi tipici della lomografia.
Il libro Lomo Life, parla proprio di questo, è edito dalla Logos editore ed è formato da due volumi, uno inerente la storia della Lomo ed uno riguardante i prodotti di questa casa produttrice.
La storia della Lomo
Questo volume inizia raccontando la storia della Lomo in un modo interessante, quasi romanzato, poi man mano spiega tutte le vicende inerenti la lomografia, come ha lasciato l’impronta nel mondo dell’arte e scandendo le 10 regole essenziali della lomografia:
Porta la tua lomo ovunque tu vada
Usala sempre di giorno e di notte
La lomografia non è un’interferenza nella tua vita ma ne è parte integrante
Scatta senza guardare nel mirino
Avvicinati più che puoi
Non pensare
Sii veloce
Non preoccuparti in anticipo di quello che verrà impresso
Non preoccuparti neppure dopo
Non preoccuparti di nessuna regola
Le fotocamere LOMO
Questo volume, ben suddiviso a modelli, è un catalogo contenente tutti i prodotti Lomo, dalle fotocamere come la LCA+, la DianaF, la Sardina e anche tutti gli accessori come le custodie subacquee. Inoltre, ci sono moltissimi esempi con la tipologia del modello Lomo utilizzato, i dati del rullino e il processo di sviluppo.
Ultimamente la lomofotografia è tornata di moda, appassionando anche me che solitamente cerco la nitidezza in tutte le mie fotografie. È un buon strumento per ricercare nuovi punti di vista ed è senza dubbio uno sfogo artistico notevole.
Quello che ho apprezzato del libro
- Il volume “la storia” è stato scritto in modo molto lineare e scorrevole.
- Grazie al suo packaging, lo rende un bel libro da conservare nella propria libreria
Quello che non ho apprezzato del libro
- Nel volume “le fotocamere” pur essendoci molti esempi fotografici, manca una parte inerente le tecniche di sviluppo utilizzate, fondamentale per ottenere certi effetti.
- Forse questo volume è troppo pubblicitario
Consiglio il libro LOMO LIFE a tutti coloro che hanno avuto almeno una volta vorrebbero provare qualcosa di diverso dalla fotografia.
Ringrazio l’amico Roberto Cenci per avermi fatto conoscere questo bel volume.