La recensione del libro di oggi e’ Fotografare gli animali, da semplici istantanee a grandi scatti di Laurie Excell
Siamo bombardati quotidianamente da foto di cani, gatti e altri cuccioli … ma cosa distingue un’immagine di un cucciolo che fa tenerezza da una foto veramente ben realizzata?
La fotografa naturalista Laurie Excell ci propone un manuale in cui spiega come ottenere delle immagini meravigliose di animali, indicandoci la scelta dell’attrezzatura ideale (non è detto che una full frame sia sempre l’ideale; per esempio, nella fotografia di uccelli, una aps-c potrebbe essere una scelta migliore), dandoci suggerimenti su come impostare la fotocamera, fornendoci preziosi consigli su come approcciarsi agli animali.
La fotografia di animali prevede uno studio approfondito precedente allo scatto, bisogna conoscere i soggetti che vogliamo riprendere per capire come avvicinarli e come prevedere le loro azioni.
Il libro è ricco di fotografie ed è strutturato in vari capitoli.
1. Attrezzatura essenziale. Accessori e attrezzatura consigliati per il fotografo naturalista
2. Impostazioni della macchina fotografica e tecniche di scatto. Conoscere bene la fotocamera è il primo passo per fare grandi scatti.
3. Esposizione semplificata. Comprendere l’ISO, l’apertura di diaframma e la velocità di otturazione: come interagiscono tra loro e con la luce.
4. Conoscere il soggetto. Una migliore comprensione del comportamento del soggetto permette grandi scatti.
5. Location, Location, Location. Il dove e il quando di una buona riuscita di una fotografia naturalistica.
6. Incontri ravvicinati. Tecniche e suggerimenti per avvicinarsi in sicurezza al soggetto.
7. Composizione creativa. Tecniche fondamentali per migliorare la composizione fotografica.
8. Oltre le regole. Andare oltre le regole per avere un controllo creativo sulle immagini
9. Racconti sugli orsi. Fare una passeggiata nella natura selvaggia: fotografare gli Orsi Bruni della Costa
10. Fotografare gli uccelli. Visita a uno dei miei luoghi preferiti per fotografare gli uccelli.
Titolo del libro
Fotografare gli animali da semplici istantanee a grandi scatti
Editore
Pearson
Giudizio personale
Condividi l’articolo con gli amici
Quello che ho apprezzato del libro
Il libro è decisamente completo, ricco di immagini e pieno di suggerimenti.
Ho trovato particolarmente interessanti le storie dietro alle singole fotografie proposte e il capitolo sugli Orsi Bruni, in cui l’autrice racconta gli sviluppi di un workshop (quindi, le difficoltà che si incontrano in queste situazioni) sulla costa dell’Alaska.
Quello che non ho apprezzato del libro
Quello che un aspetto positivo del libro, l’essere compatto, maneggevole e con un costo contenuto, è anche l’unico aspetto parzialmente negativo: il libro è in brochure, con una copertina molto leggera, ci vuole veramente poco per rovinarla.
A chi è indirizzato il libro?
Credo che i suggerimenti dati possano esser utili a tutti, principianti e non.
L’autrice dedica ampio spazio alla conoscenza del soggetto e della location, fornendoci utili esempi e raccontandoci aneddoti sulla difficoltà di ottenere un buono scatto.