Il primo giorno del mio viaggio fotografico in Irlanda è stato la visita di Dublino; questa sosta, obbligatoria dato che l’aeroporto è situato a Dublino ed è una città affascinante.
Prima di parlare della visita della città faccio un piccolo cenno al volo ed ai siti utilizzati
Volo per Dublino
Esistono diverse soluzioni per raggiungere Dublino, io ho utilizzato il sito Volagratis e sono partito dall’aeroporto Marco Polo di Venezia, utilizzando un volo diretto Ryanair che mi è costato 90€ (sola andata) a testa comprensivo di un bagaglio da 15kg.
Noleggio auto a Dublino
Per affrontare il viaggio fotografico in Irlanda, abbiamo utilizzato Enterprise e pagato 300€ per il noleggio auto; tuttavia esistono anche delle soluzioni più economiche, occhio a prendere il noleggio auto con assicurazione senza franchigia (a noi l’hanno proposto direttamente in aeroporto) che costa un po’ di più ma eventuali graffi o simili sono coperti da assicurazione.
Arriviamo finalmente al viaggio
Viaggio fotografico in Irlanda
Tappa 1 – Dublino
Arrivati a Dublino, ci siamo subito procurati l’auto a noleggio ed ho avuto le prime difficoltà per la guida a sinistra dato che era la prima volta per me; prese le misure, è molto intuitiva. Dublino, capitale dell’Irlanda è una città veramente graziosa e vivibile.
Quando cercate un albergo a Dublino, vi consiglio di ricordarvi del posto auto, infatti a Dublino Centro i costi del posteggio partono dai 2,00€ all’ora fino ad arrivare ai 3,00€ in zone più calde. Noi ci siamo mossi a piedi lasciando l’auto al Bed&Breakfast che abbiamo prenotato.
Ecco qui un’immagine di una tipica casa Dublinese, con il suo piccolo pezzo di giardino, il suo muro in mattoni e le ringhiere in ferro battuto. In pochi istanti eravamo già immersi nell’atmosfera di questa piccola capitale europea che è assolutamente vivibile e accogliente.
Un’altra cosa che mi è piaciuta subito sono i segnali LOOK RIGHT, LOOK LEFT che si trovano dipinti sull’asfalto; se da guidatori è facile prendere confidenza con la guida “contromano”, da pedone è molto meno intuitivo e questi segnali aiutano molto.
La città di Dublino è formata da una zona a Sud del Fiume Liffey caratterizzata da qualche parco e dal Trinity College e la parte a Nord del fiume con le sue vie dello shopping e lo storico Temple Bar.
Al Trinity College si può accedere liberamente, con i suoi giardini pieni di studenti e visitare l’antica biblioteca. La foto qui sopra ritrae il palazzo “moderno” (1967) con la biblioteca Berkeley.
Attraversando il fiume, si arriva alla zona del Temple Bar, famoso quartiere storico che prese il nome dal pub Temple Bar, dove si può passeggiare e vedere il movimento della vita Irlandese.
In questa foto, ho ritratto un gruppo di uomini che stava per entrare in un Pub tipico, alle 18 i pub si affollano ed è molto difficile trovare posto a sedere.Ovviamente c’è anche chi torna a casa dal lavoro, questa contrapposizione tra murale su un negozio e uomo in giacca/cravatta mi è subito balzata all’occhio e per fortuna son riuscito a ritrarla.
Dopo esser riusciti a trovare un pub libero, siamo tornati a casa a piedi.. e già che c’eravamo qualche notturna siamo riusciti a scattarla.
Questo palazzo è il Parlamento Irlandese, situato accanto al Trinity College.
L’indomani, prima di partire per la seconda tappa, abbiamo deciso di visitare ancora due cose: la chiesa di San Patrick e il Guinness Storehouse.
La chiesa di San Patrick (San Patrizio è il patrono d’Irlanda) è la chiesa più grande di tutta la repubblica d’Irlanda. Nella navata e nelle pareti ci sono delle antiche bandiere rappresentanti i blasoni dei cavalieri dell’ordine di San Patrizio.
La chiesa di san patrizio è molto turistica ma ci sono molti scorci interessanti da cogliere.
In un viaggio fotografico a Dublino è d’obbligo fare una sosta alla Guinness Storehouse, la fabbrica della birra simbolo d’Irlanda. Noi ci siamo stati, il biglietto è costoso ma merita ogni singolo euro.
Ecco che finisce la prima tappa del viaggio fotografico in Irlanda e si parte verso Cork!
Se sei interessato alle stampe o ai file di qualche immagine postata, Contattami