Skip to main content

Come scattare fotografie con basse temperature

Con questo articolo desidero darvi alcuni consigli pratici per quando ci troviamo a fare foto al freddo. Quanti di voi si sono chiesti:

La mia macchina fotografica può resistere al freddo?

Esistono alcuni semplici accorgimenti da prendere per poter proteggere la vostra macchina fotografica dal freddo.

come fotografare a basse temperature

Formazione di condensa

Questo fastidioso problema avviene quando passiamo da un ambiente freddo ad uno caldo o viceversa.

Cosa fare per evitare che si formi condensa sulla macchina fotografica?

Il consiglio più pratico che posso darvi è quello di mettere la macchina fotografica all’interno dello zaino e lasciarla in un ambiente intermedio ( veranda, finestra, garage), in modo che ci sia un cambio di temperatura graduale.

In alternativa si può mettere la fotocamera all’interno di un sacchetto di plastica con una chiusura ermetica (oppure una borsa apposita come questa della Kata) e al suo interno infilarci una bustina di gel di silica, questo assorbirà la condensa che si formerà al suo interno.

Portarsi delle batterie di scorta

Quando scattate foto a basse temperature, la batteria della vostra fotocamera si può esaurire molto rapidamente. Per evitare questo, consiglio di procurarsi almeno una batteria di scorta e tenerla sempre al caldo, possibilmente in una tasca interna a contatto con il calore del corpo.

TIP: Per allungare ancora la durata della batteria consiglio di non spegnere la fotocamera tra uno scatto e l’altro, in quanto l’energia consumata se lasciata in stand by risulta inferiore allo spegnimento ed accensione.

Zaini fotografici

La scelta di uno zaino fotografico è molto importante, in quanto permette di proteggere l’attrezzatura dalle basse temperature, mantenerla asciutta da eventuali piogge e intera in caso di cadute. Ecco alcuni criteri per scegliere al meglio il vostro zaino.

  • Leggerezza e comfort; per chi fa lunghe camminate o brevi passeggiate, è importante avere uno zaino che non pesi troppo e con uno schienale confortevole.
  • Qualità costruttiva; evitate di andare al risparmio, la differenza si vedrà nel tempo. Prestate particolare attenzione alle cerniere e alle chiusure.
  • Waterproof; è il tessuto ideale per chi scatta spesso all’aria aperta.
  • Capienza; non prendete zaini troppo piccoli, meglio che avanzino scomparti per l’attrezzatura anzichè non saper come far entrare tutto.

Alcuni zaini fotografici che soddisfano i requisiti indicati: Lowepro Flipside 400 aw oppure il Tamrac Anvil 11.

Ora che avete fatto vostri questi accorgimenti per fare foto al freddo, la vostra reflex vi ringrazierà e riuscirà a resistere meglio alle temperature più rigide.

Alcune immagini di Piero Pausin Fotografo

Giant Causeway ireland irlanda

Giant Causeway – Irlanda del Nord

Un fiore nel campo

casoni isola della cona canale quarantia

Casoni dell’Isola della Cona

Toscana al tramonto

Toscana al Tramonto

About Tomaso Giurco

Tomaso Giurco, classe 1989, già alla tenera età si avvicina al mondo della fotografia seguendo la passione del padre, ma per vario tempo questa passione però rimane quiescente. Diplomato come perito agrario a Gradisca d’Isonzo si dedica sucessivamente al mondo commerciale ed assicurativo, proprio in quegli anni dopo aver ricevuto in regalo una macchina fotografica si riaccende prepotentemente in lui la passione per la fotografia, comincia così a frequentare corsi e workshop senza più smettere di scattare, ogni sua foto deve poter raccontare qualcosa.