Come fare belle foto al carnevale:
Il carnevale è sempre un evento perfetto per i fotografi, scene dinamiche, colori e persone in maschera che non vedono l’ora di farsi fare fotografie.
Per non farti trovare impreparato durante queste situazioni ecco allora alcuni accorgimenti pratici per fotografare al meglio il carnevale.
1) Parti preparato:
Se vuoi approfittare di ogni momento che l’evento ti mette a disposizione senza perdere delle opportunità di scatto interessanti, allora, ancor prima di uscire devi capire che cosa vuoi fotografare davvero.
Se, ad esempio, il tuo desiderio è quello di fotografare la sfilata di carnevale, innanzitutto dovrai conoscerne il percorso. Così facendo potrai stabilire le posizioni migliori per eseguire i tuoi scatti, posizionandoti in un luogo sopraelevato per una scena più completa, oppure trovando uno spazio più suggestivo con un bello sfondo dove incorniciare le maschere in primo piano.
Nel sopralluogo che farai un altro elemento di cui devi tener conto è il sole e di come illuminerà i soggetti nella posizione da te scelta.
Una volta pianificato il luogo e la composizione da te preferita recati con discreto anticipo sul posto in modo da poter stare davanti alla moltitudine di persone che si accalcherà durante la sfilata.
2) Imposta la tua fotocamera:
Avrete capito che per fare foto al carnevale è necessaria una scrupolosa preparazione ancor prima di uscire, in quanto, gli eventi si susseguono con una rapidità fuori dalla norma.
Perciò, il passo successivo per essere il più pronti possibile è quello d’impostare la propria macchina fotografica.
Queste sono le impostazioni che consiglio:
- Modalità di scatto a priorità di apertura diaframma, così facendo ti basterà regolare solo l’apertura in base alla profondità di campo che vuoi ottenere.
- Scatto a raffica, ti permetterà di cogliere più scatti in una scena movimentata.
- Focus continuo, così da poter seguire i soggetti in continuo movimento.
Volendo semplificare ulteriormente potete anche impostare gli ISO sulla regolazione automatica, fate sempre attenzione però ai valori che la fotocamera vi dà, l’importante è che abbiate dei tempi di posa superiori a 1/125 s.
Se scatti in condizioni di scarsa luce e non vuoi creare rumore nelle foto alzando troppo gli ISO, allora serviti di un flash esterno per illuminare i soggetti. Due flash che consiglio sono il Canon Speedlite 430exIII e l’SB- 700 per Nikon
3) Attrezzatura per fare belle fotografie al carnevale:
Durante il carnevale i soggetti che vorrai fotografare, gruppi di maschere o persone, carri allegorici e coreografie quasi sempre saranno a distanze diverse, potresti trovarti la maschera a ridosso, come il carro in lontananza mescolato tra la folla.
Queste numerose condizioni fanno pensare d’aver bisogno di molte ottiche dalle diverse lunghezze focali, implicando il fatto di doverle continuamente cambiare in base allo scatto da fare, rischiando così di perdere l’attimo.
Tutto si riconduce quindi alla pianificazione a casa, se decidi che farai foto solo da vicino senza dedicarti alla parata ma bensì preferisci fare ritratti a piccoli gruppi di persone o maschere singole allora ti può bastare un 24–70 (full frame) o un 18–55 (aps-c). Questi obiettivi ti permetteranno di scattare ottime foto alle singole persone o piccoli gruppi avvicinandoti ai soggetti prescelti.
Se invece hai deciso di fotografare l’intera sfilata è molto probabile che gran parte dei tuoi soggetti saranno a distanze maggiori, per ridurre tale distanza sarebbe il caso di utilizzare un teleobiettivo versatile come il 70–200.
L’alternativa valida se non riesci a decidere che tipo di foto vorrai scattare oppure preferisci lasciarti trasportare dall’emotività del momento allora può essere un obiettivo cosiddetto tuttofare, ad esempio il 24–105, quest’ottica grazie alla sua forte escursione focale ti consentirà di scattare numerose foto a diverse distanze senza dover cambiare obiettivo.
4) Consigli pratici:
Tutti questi accorgimenti iniziali hanno la funzione di farsi trovare il più pronti possibile durante l’evento, così da non farsi sfuggire fotografie suggestive del carnevale.
Ricorda inoltre di prestare particolare attenzione allo sfondo delle foto, evitando di creare confusione dietro il soggetto principale oppure di ritrarre con uno sfondo completamente fuori tema.
Per evitare di cadere in questi errori banali cerca d’usare molto lo sfocato, chiedi al soggetto di spostarsi oppure trova un angolazione diversa (dal basso verso alto, libera da molti elementi di disturbo).
Un altro consiglio che sento di darti è di rendere sempre partecipe il pubblico, spesso chi assiste alla sfilata riserva espressioni e stati d’animo molto interessanti, riuscire a coglierle renderà le tue foto molto suggestive.
Infine ricordati di chiedere sempre il permesso alle persone, in questi momenti raramente rifiuteranno una fotografia ma è sempre buona cosa informarli prima.
Ora che hai a disposizione tutti gli elementi necessari per fare belle foto al carnevale, pianifica i temi che preferisci sviluppare durante la festa, preparati al meglio e buon divertimento.